centro-medico-istituto-piave

Chi è il medico per il dolore alla schiena ?

Il mal di schiena e i dolori cervicali sono tra i disturbi muscolo-scheletrici più diffusi nella popolazione adulta, ma spesso vengono sottovalutati o trattati in modo generico. In realtà, quando il dolore persiste o peggiora, è fondamentale sottoporsi a una visita specialistica per individuare la causa e impostare il corretto percorso terapeutico.

L’ortopedico lavora sia in ambito ambulatoriale che chirurgico, ed è una figura di riferimento per tutte le problematiche legate al movimento, al dolore articolare e a traumi come fratture, distorsioni e lesioni muscolari.

Il suo obiettivo principale è aiutare il paziente a recuperare o migliorare le funzioni compromesse da traumi, patologie neurologiche, muscolari, scheletriche o post-operatorie.

Le cause più comuni del dolore a schiena e cervicale

I dolori cervicali (localizzati nella parte alta della colonna) e i dolori lombari (nella parte bassa della schiena) possono avere origini diverse, tra cui:

  • Postura scorretta (al lavoro o durante il sonno)
  • Tensione muscolare da stress o sovraccarico
  • Ernie del disco o protrusioni discali
  • Artrosi vertebrale o altre patologie degenerative
  • Traumi o colpi di frusta
  • Scoliosi o altre alterazioni della colonna vertebrale

Quando è necessaria una visita specialistica

Non tutti i dolori alla schiena e al collo sono uguali. È consigliato rivolgersi a uno specialista ortopedico, fisiatra o neurochirurgo quando:

  • Il dolore persiste da più di 2 settimane
  • Il fastidio si irradia verso braccia o gambe
  • Si avvertono formicolii, intorpidimenti o debolezza muscolare
  • Il dolore è notturno o peggiora a riposo
  • Si sono verificati traumi recenti
  • Si hanno difficoltà nei movimenti quotidiani o nella deambulazione

Una visita specialistica permette di eseguire un’anamnesi dettagliata e, se necessario, approfondimenti diagnostici come radiografie, risonanze magnetiche o TAC, per identificare con precisione la causa del dolore.

Diagnosi precoce e trattamenti personalizzati

Intervenire in tempo è essenziale per evitare l’aggravarsi della condizione. Lo specialista può impostare un piano terapeutico personalizzato, che può includere:

  • Fisioterapia mirata
  • Terapie antalgiche (come tecarterapia o laserterapia)
  • Infiltrazioni
  • Farmaci antinfiammatori
  • In casi selezionati, trattamenti chirurgici mininvasivi

Per disturbi più muscolari che articolari, il medico ortopedico può collaborare con:

Prenota la tua visita specialistica

Se soffri di dolore alla schiena o alla cervicale da più di qualche giorno, non aspettare. Una diagnosi accurata è il primo passo per tornare a muoverti senza dolore.

Prenota ora una visita specialistica presso il nostro centro medico di Mestre: un team multidisciplinare ti accompagnerà nel percorso di diagnosi e cura più adatto alle tue esigenze.

Visita neurochirurgica a Mestre: prenota ora

Se avverti dolori articolari, muscolari o hai subito un trauma, non aspettare. Il nostro neurochirurgo a Mestre è a disposizione per una valutazione approfondita e per costruire un piano di cura personalizzato.

Prenota ora la tua visita neurochirurgica a Mestre e ritrova il benessere e la libertà di movimento.
Contatta il nostro centro medico per informazioni e disponibilità.

Scopri i nostri Medici 

© Copyright – 2025 | Istituto Piave Centro Medico | All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy